Italia

Italia

 

In Italia si contano più di 300 specie di uve diverse, sembra proprio che Madre Natura sia stata particolarmente generosa e abbia eletto l'Italia come paese del vino e dell'uva.


Numero risultati per pagina
Ordina per
1 - 30 di 42 risultati

Un vino affascinante: pennellate di anice e lavanda, tè verde e finocchietto, violacciocca e lilium. Al gusto dimonstra una succosa sapidità, seguita da calore e morbidezza, ravvivata da un finale rinfrescante e indelebile nei ricordi fruttati e aromatici.

Awards: 88/100 Wine Spectator

            4 Grappoli AIS

12,20 / bottiglia/e *
Peso della spedizione: 1.500 g

Attualmente non disponibile

L’Abbazia di Novacella può tranquillamente essere considerata come una sorta di tempio della viticoltura della Valle Isarco: qui è da secoli che si produce vino, dal 1142. L’esperienza plurisecolare, unita alle tecnologie più attuali e alla passione di coloro che collaborano in vigna e in cantina, rendono i vini dell’Abbazia di Novacella ricchi di personalità e di carattere. Questo Lagrein di colore da rosso rubino a rosso granato scuro, con sfumature violace se giovane. Gradevole, con bouquet di viola mammola, frutti di bosco e muschio. Di corpo e vellutato al palato. 

Awards: 88/100 Robert Parker

10,40 / bottiglia/e *
Peso della spedizione: 1.500 g

Attualmente non disponibile

"Indifeso è questo Chardonnay di fronte alla lode di essere Siciliano prima e Chardonnay poi." Dopo la raccolta manuale, la fermentazione inizia in serbatoi d'acciaio per poi terminare in barriques. Dopo un periodo di affinamento di 3/4 mesi sulle fecce, la vinificazione termina con un ulteriore affinamento in bottiglia per 12 mesi.

Awards: 89/100 Wine Enthusiast

            91/99 Luca Maroni

11,70 / bottiglia/e *
Peso della spedizione: 1.500 g

Ancora disponibile
possibilità di spedizione entro da 2 a 4 giorni

Passione, coraggio e fiducia nell'enorme potenziale qualitativo che la Puglia, ed in particolare le zone di Castel del Monte e del Salento, possono esprimere, sono gli elementi che hanno spinto gli Antinori ad investire in questa regione. Il Pietrabianca è prodotto da uve Chardonnay 90% e Fiano 10% provenienti da agricoltura biologica, poste in barriques nuove di rovere francese ed ungherese per svolgere sia la fermentazione alcolica che quella malolattica. Dopo un affinamento di 6 mesi in barriques, il vino viene travasato in serbatoi di inox per essere imbottigliato.

Awards: 4 Grappoli AIS

           87/99 Luca Maroni

 

Passione, coraggio e fiducia nell'enorme potenziale qualitativo che la Puglia, ed in particolare le zone di Castel del Monte e del Salento, possono esprimere, sono gli elementi che hanno spinto gli Antinori ad investire in questa regione.

 

11,50 / bottiglia/e *
Peso della spedizione: 1.500 g

Attualmente non disponibile

L'azienda fondata nel 2008. Da allora, il proprietario nonché enologo Mario Ercolino, con la moglie, ogni giorno, sono impegnati nella conduzione di questa azienda con devozione e passione. Il 25 Rare è un vino ottenuto  da una selezione accurata delle migliori partite di Fiano e Greco, coltivati in vigneti situati su terreni fertili e posti in zone collinari altamente vocate.

Awards: 98/99 Luca Maroni

12,00 / bottiglia/e *
Peso della spedizione: 1.500 g

Attualmente non disponibile

 

ERO è prodotto in Val di Noto da Nero d’Avola in purezza.

Tra i vins de soif, vini facili e gustosi da bere, scelti da Ernesto Gentili e Fabio Rizzari tra quelli degustati per la Guida ai vini de L’Espresso 2010, compare anche ERO: “da uve nero d’Avola, un rosso di intensa articolazione aromatica, con note di humus, fiori e ciliegie; molto armonico all’attacco al palato, suggerisce un senso di freschezza”.

Ero è prodotto in Val di Noto da Nero d’Avola in purezza. Tra i vins de soif, vini facili e gustosi da bere, scelti da Ernesto Gentili e Fabio Rizzari tra quelli degustati per la Guida ai vini de L’Espresso 2010, compare anche ERO: “da uve nero d’Avola, un rosso di intensa articolazione aromatica, con note di humus, fiori e ciliegie; molto armonico all’attacco al palato, suggerisce un senso di freschezza”.

Awards: 17/20 Jancis Robinson

            87/100 Wine Enthusiast

10,70 / bottiglia/e *
Peso della spedizione: 1.500 g

Attualmente non disponibile

Lu Patri è il Nero d'Avola concepito nella primavera dell'anno 2000 in 5 ettari del Baglio del Cristo di Campobello di Licata e dalla progenìa capostipite della sua terra-madre. Il suo nome in siciliano “il Padre” indica il capostipite in senso di rispetto. E' un vino estremamente territoriale, che racchiude in sé la Sicilia, le sue estati lunghe e torride mitigate dalle fresche brezze provenienti dal Canale di Sicilia e il suo carattere forte e deciso.Deriva dalle migliori uve della varietà, è macerato per diciotto giorni ed è affinato per quattordici mesi in barriques.

Awards: 5 Grappoli AIS

           93/99 Luca Maroni

15,90 / bottiglia/e *
Peso della spedizione: 1.500 g

Ancora disponibile
possibilità di spedizione entro da 2 a 4 giorni

Un Nerello Cappuccio in purezza, realizzato con solo acciaio e proveniente da tremila metri di vigneto a S. Maria di Licodia, nel versante sud dell'Etna: un rosso tutto sul frutto, dal carattere pepato e goloso e dalla beva irresistibile. Una produzione limitata che non supera le 2000 bottiglie l'anno esprime la forza del territorio con tannini importanti: " Il rosso rubino nel bicchiere è molto vivace e trasparente, il naso è particolarmente intrigante, è improntato su profumi ferrosi e di pepe verde, timido è il frutto di ciliegia croccante. In bocca è sottile, tannini decisi ed eleganti, buona spinta acido sapida.” Da non perdere.

Awards: 90/100 Wine Spectator

10,70 / bottiglia/e *
Peso della spedizione: 1.500 g

Attualmente non disponibile

Pajagal è un antico termine dialettale di Barolo, che identifica colline di buona pendenza costituite da grandi formazioni di terreno calcareo-argilloso molto compatto, con pietre di grandi dimensioni. Il risultato è la produzione di grappoli spargoli e, quindi, di un vino assai strutturato, con moderata acidità e presenza alcolica sempre ben bilanciata. Questa Barbera in purezza matura un anno in piccoli fusti di rovere francese da 225 litri di media tostatura, permettendo al vino di grande ricchezza, di amalgamarsi e raggiungere una perfetta armonia tra tannini, acidità ed alcool.

Awards: 4 Grappoli AIS

            90/99 Luca Maroni

12,00 / bottiglia/e *
Peso della spedizione: 1.500 g

Attualmente non disponibile

Tormaresca è un'Azienda vinicola del Salento, dove le viti si confondono con gli ulivi e i boschi fino al mare. Il profumo del mare e della macchia mediterranea sono racchiusi in questo rosso delizioso fruttato e aromatico, che vi sorprenderà. Un Primitivo in purezza frutto di una selezione in vigna ed una maturazione in botti per 10 mesi ed un affinamento di 8 mesi in bottiglia.

Awards: 4 Grappoli AIS

           90/99 Luca Maroni

12,00 / bottiglia/e *
Peso della spedizione: 1.500 g

Attualmente non disponibile

"Adènzia", "dare adènzia" vuole dire ascoltare, vuol dire creare un blend di Grillo ed Inzolia in un valore più grande della loro somma. Al Baglio si imbottiglia la "sicilianità" della natura e della tradizione. Grande attenzione dalla raccolta manuale alla vinificazione, dopo la fermentazione segue un periodo di affinamento sulle fecce per 3 mesi e un ulteriore affinamento in bottiglia.

Awards: 88/99 Luca Maroni

           3 Grappoli AIS

9,20 / bottiglia/e *
Peso della spedizione: 1.500 g

Attualmente non disponibile

"Adènzia", "dare adènzia" vuole dire ascoltare, vuol dire creare un blend di Nero D'Avola e Syrah in un valore più grande della loro somma. Al Baglio si imbottiglia la "sicilianità" della natura e della tradizione. Raccolta manuale e maturazione in botti grandi di legno e acciaio per 11 mesi, ulteriore affinamento in bottiglia per 12 mesi.

Awards: 94/99 Luca Maroni

           3 Grappoli AIS

10,40 / bottiglia/e *
Peso della spedizione: 1.500 g

Attualmente non disponibile

Un vino aromatico, introdotto in Alto Adige circa vent’anni fa. Da giallo paglierino a giallo verdognolo nel colore; abbina a note floreali, sentori di pesca ed albicocca. Fresco, sapido, con note minerali. Nella versione classica di una cantina con esperienza plurisecolare, immersa in una delle più affascinanti zone vitivinicole d'Italia dove il clima fresco ed i terreni ricchi di minerali sono ideali per lo sviluppo ottimale degli aromi e della sapidità dei tipici vini bianchi del Sudtirol.

Awards: 88/99 Luca Maroni

10,40 / bottiglia/e *
Peso della spedizione: 1.500 g

Attualmente non disponibile

 

 

Novacella è la zona vitivinicola più settentrionale d'Italia. Sui pendii più soleggiati che circondano l'Abbazia, da otto secoli vigne pregiate producono uve bianche che vengono vinificate nella cantina del convento.Novacella è la zona vitivinicola più settentrionale d'Italia. Sui pendii più soleggiati che circondano l'Abbazia, da otto secoli vigne pregiate producono uve bianche che vengono vinificate nella cantina del convento
Novacella è la zona vitivinicola più settentrionale d'Italia. Sui pendii più soleggiati che circondano l'Abbazia, da otto secoli vigne pregiate producono uve bianche che vengono vinificate nella cantina del convento. Per la linea Praepositus si utilizzano solo i grappoli più succosi, più carichi per conferire a questo Gewurztraminer pienezza e potenza ineguagliabile.

Awards: 4 Grappoli AIS

13,40 / bottiglia/e *
Peso della spedizione: 1.500 g

Attualmente non disponibile

Orgoglio della cantina, prodotto con un uva autoctona, e profondamente legata al territorio. Un Trebbiano di Soave in purezza fermentato in acciaio, con una fermentazione malolattica parziale ed un affinamento sui lieviti per 6 mesi. A garantirne la qualità la storia di una cantina nota sin dal 1782 che fa tesoro del passato e guarda al futuro attraverso un percorso di ricerca e valorizzazione di ciò che è stato costruito in 70 anni di vini.

 

8,90 / bottiglia/e *
Peso della spedizione: 1.500 g

Attualmente non disponibile

"Il miglior Petit Verdot in purezza d'Italia é il Petit Verdot 2011 di Ducato Grazioli. Che spettacolare dolcezza di profumo e gusto ha la sua mora nera al naso. Di essa non si coglie alcuna singola vena, ma la risultante armoniosa fusiva d'assieme. Una rotondità e un equilibrio acido-morbido-tannico totale che é frutto di gran viticoltura e grande enologia. Chapeau." Parole di Luca Maroni 

Awards: 96/99 Luca Maroni

10,50 / bottiglia/e *
Peso della spedizione: 1.500 g

Disponibile
possibilità di spedizione entro da 2 a 4 giorni

Da selezioni di uve 100% Montepulciano d'Abruzzo raccolte in cassette e raffreddate a 0° centigradi in tunnel di refrigerazione. Macerazione e fermentazione sulle bucce a temperatura controllata con rimontaggi periodici. Pressatura soffice sottovuoto. Ulteriori sei mesi di affinamento in bottiglia. Chiusura con tappo in vetro Vino-lok. 

Awards: 4 Grappoli AIS

12,80 / bottiglia/e *
Peso della spedizione: 1.500 g

Disponibile
possibilità di spedizione entro da 2 a 4 giorni

Primitivo in purezza, intensissimo e dolce, ossidativamente integro, di viola, di amarasca e di mora. Suadente avvolgente, con le spezie appena avvertite, ma con un frutto che ha vita, energia, intensità e tugore.

Awards: 93/99 Luca Maroni

 

8,20 / bottiglia/e *
Peso della spedizione: 1.500 g

Attualmente non disponibile

Un Sauvignon Blanc che rappresenta perfettamente la volontà della cantina e l'autenticità del vitigno. E' una piccola azienda che da quattro generazioni è condotta egregiamente dalla famiglia Vitas, dedita solo esclusivamente alla qualità, facendo la massima attenzione al rispetto dell'ambiente. Piccole produzioni, che esprimono nella maniera più completa il concetto di tipicità, ed espressione del legame con il territorio geografico. Tutti i loro sforzi sono rivolti ad una vera e propria diffusione della cultura del vino...e noi li ringraziamo.

Awards: 90/99 Luca Maroni

9,70 / bottiglia/e *
Peso della spedizione: 1.500 g

Attualmente non disponibile

Attualmente l'azienda è reputata come la migliore produttrice di vini dell'area della DOC Grave e la più avanzata a livello tecnologico e ci propone uno dei suoi miglior vini: uno Chardonnay Musquè in purezza. Vino di grande suadenza con infinite dolcezze di spezie perfettamente fuse a morbidezza di pomi e dolci vanigliosità.

Awards: 96/99 Luca Maroni

10,10 / bottiglia/e *
Peso della spedizione: 1.500 g

Attualmente non disponibile

Terre di Ger è una delle realtà vitivinicole più interessanti della provincia di Pordenone. I vini dell'azienda risultano essere rappresentativi dell'eccellenza produttiva della regione Friuli-Venezia Giulia. La cura dei vigneti, dalle potature alla vendemmia, la selezione dei cloni, la scelta dei terreni migliori sono i loro segreti per ottenere dei grandi vini. Nel cuore delle "Grave", paradiso per le vigne, coltivano questo Cabernet Franc radicato su questo territorio da secoli oramai, eccellenza territoriale da sempre.

Awards: 94/99 Luca Maroni

 
6,80 / bottiglia/e *
Peso della spedizione: 1.500 g

Attualmente non disponibile

Nel 2003 prende vita l'avventura di Cantine San Marzano che insieme all'azienda abruzzese "Farnese Vini" ,unisce le loro acquisizioni in campo vitivinicolo allo scopo di rilanciare i vitigni autoctoni della Puglia e trarne vini d'eccellenza.Il successo arriva presto in Italia e nel mondo grazie ad una filosofia produttiva che associa una forte matrice tradizionale in campagna ad un approccio moderno in cantina. Uno di questi successi è il loro Negroamaro Sud, medaglia d'argento al Concours Mondial de Bruxelles.

Awards: 91/99 Luca Maroni

9,20 / bottiglia/e *
Peso della spedizione: 1.500 g

Attualmente non disponibile

La raffinata linea “Graf von Meran” garantisce la più elevata qualità nel pieno rispetto della tradizione. L'area vitivinicola di Merano consente di produrre vini pregiati, mentre l'enologo si occupa di nobilitare i peculiari pregi di ogni varietà. La cantina ha un'unica missione: portare a termine l'opera d'arte iniziata nei vigneti. Questo Sauvignon Blanc è un testimone della grande eleganza e raffinatezza di questa cantina...davvero un gran bel piacere!

Awards: 4 Grappoli BIBENDA

11,80 / bottiglia/e *
Peso della spedizione: 1.500 g

Attualmente non disponibile

La maestria di 26 generazioni di produttori di eccellenze, unita alla sapiente arte vitivinicola di Renzo Cotarella hanno dato vita al Conte della Vipera. Stupefacente blend di Sauvignon Blanc e Semillon che dialogano tra di loro raccontandoci come una cantina all'avanguardia possa rispettare ed esaltare la storicità del terroir umbro.

Awards: 3 Grappoli Ais

            89/100 Guida Veronelli

13,40 / bottiglia/e *
Peso della spedizione: 1.500 g

Attualmente non disponibile

Uno dei vini di punta dell'azienda, è un Pinot Nero ottenuto da uve dei vigneti sulle colline ad un’altitudine di 450 metri a Castel Madruzzo. Fermentato esclusivamente in tini d'acciaio proprio per preservare al massimo il frutto. Si beve piacevolmente nell’annata di produzione ma si presta anche ad una conservazione per 2 o 3 anni.

Awards: 90/99 Annuario dei migliori vini italiani

9,20 / bottiglia/e *
Peso della spedizione: 1.500 g

Attualmente non disponibile

Il fascino della sua essenza minerale non ha eguali. Splendido per il rigore stilistico che si distingue per potenza e rotondità. Perfetto equilibrio tra acidità e freschezza. Particolare, unico, irripetibile. Il motivo della denominazione uguale al noto formaggio e’ incerto ma probabilmente e’ dovuto ai movimenti stagionali dei pastori che, al ritorno dalle zone di montagna in settembre, portavano le loro greggi a pascolare proprio sui vigneti dove il frutto era stato già raccolto. 

Awards: 92/99 Luca Maroni

 

 

12,30 / bottiglia/e *
Peso della spedizione: 1.500 g

Disponibile
possibilità di spedizione entro da 2 a 4 giorni

Questo Chardonnay cresce sulle colline di roccia calcarea vicine ad Ora nella Bassa Atesina dell'Alto Adige. Per la produzione di questo vino, vengono selezionate solo le migliori uve, che vengono successivamente fatte fermentare in botti grandi da 500L.

 

 

 

12,10 / bottiglia/e *
Peso della spedizione: 1.500 g

Attualmente non disponibile

Amaranta Montepulciano D’Abruzzo è la conferma dell’eccezionalità di un terroir come quello della zona di Crecchio. Questo vino nasce dalla passione dei fratelli Ulisse e dal loro legame con i vitigni storici abruzzesi, alle tradizioni dei luoghi in cui essi vengono coltivati e vinificati. Un vino di classe indiscutibile, è l’omaggio doveroso, d’amore e di rispetto, alla più grande uva rossa d’Abruzzo.

15,50 / bottiglia/e *
Peso della spedizione: 1.500 g

Disponibile
possibilità di spedizione entro da 2 a 4 giorni

Il Talò Primitivo di Manduria prodotto da Cantine San Marzano in Salento, a circa 100 metri sul livello del mare è uno dei vini pugliesi simbolo. Di colore rosso rubino impenetrabile: impianto olfattivo poderoso con ricordi di fichi secchi e composta di more, per poi virare verso note di cuoio, sottobosco, mallo di noce, su un nitido sfondo balsamico. Succoso e masticabile, è severo nella freschezza e chiude morbido, con lunghi ritorni di cioccolato al latte. Matura per circa 6 mesi in barrique di legni francesi e americani con tostature differenti.

Awards: 96/99 Luca Maroni

10,10 / bottiglia/e *
Peso della spedizione: 1.500 g

Attualmente non disponibile

Il Vitese Grillo è un vino biologico e vegano.

Il vitigno è Grillo al 100% e viene vinificato con una pressatura soffice dell’uva e una chiarificazione statica del mosto a bassa temperatura per 24 ore. La fermentazione avviene a 16°C con lieviti selezionati; l'affinamento in vasche in acciaio inox per 4 mesi circa.

9,20 / bottiglia/e *
Peso della spedizione: 1.500 g

Attualmente non disponibile

*

PREZZO ESCLUSA IVA

1 - 30 di 42 risultati